Com’è la salute psicologica delle persone che lavorano in Italia?

19 Mar 2024 | HR Innovation, Mondo del lavoro, Riflessioni sul lavoro | 0 commenti

Lo scorso 7 febbraio Serenis ha presentato i dati emersi da un osservatorio condotto con l’Università degli studi di Padova, sulla salute mentale delle persone che lavorano e ho avuto il piacere di coadiuvare la tavola rotonda organizzata in occasione di questo evento.

Premesse necessarie per comprendere il contesto dell’osservatorio

  1. Spesso, in molte organizzazioni, del benessere mentale – e non solo mentale – delle persone che vi lavorano ci si preoccupa solo quando questo viene a mancare, e ancora di più quando vengono a mancare le persone, perché se ne vanno o perché non accettano di far più parte della realtà aziendale;
  2. Sempre più aziende parlano di wellbeing e dichiarano di investire in benessere ma allo stesso tempo sempre più dipendenti dichiarano un crescente malessere parlando di lavoro o di ambiente lavorativo.

Entrambe le premesse risultano un po’ paradossali, eppure sono reali e infatti l’osservatorio condotto da Serenis ha fatto emergere ciò che in fondo, già si sa: molte persone non stanno bene al lavoro. 
Anzi, molte persone non stanno bene a causa del lavoro: e il loro malessere si riversa anche nella altre aree della loro vita.

Una terza premessa che mi sento di fare è che tutte le aziende analizzate dall’Osservatorio presentano caratteristiche e livelli di benessere diversi (diverse dimensioni, diverse località, diversi lavori e diverse culture aziendali). Questo è importante da tenere a mente sia nell’analisi delle risposte che, soprattutto, nella proposta di soluzioni, che non possono essere semplicistiche e non possono prescindere da un’attenta analisi del singolo caso aziendale.

Dai dati raccolti emerge che:
1 persona su 2 dichiara una situazione di disagio psicologico
1 persona su 2 dichiara che l’interesse della propria azienda nei confronti del benessere psicologico è basso (molto basso).

L’insoddisfazione nella maggior parte dei casi non è, a quanto dichiarato dalle persone interpellate, legata al ruolo o al lavoro in sé ma alle condizioni in cui viene svolto: il benessere dei dipendenti ha a che fare con l’ambiente di lavoro.

Fermiamoci un attimo e riflettiamo

Io, Daniele Francescon, Martina Gianecchini e Osvaldo Danzi alla presentazione dell'osservatorio condotto con l’Università degli studi di Padova e Serenis, sulla salute mentale delle persone che lavorano

1 persona su 2 dichiara un disagio psicologico… non è stanchezza, non è demotivazione, non è poca voglia di fare.
È che lavoriamo all’interno di un sistema che genera malessere psicologico.
E questo anche a fronte di aziende che dichiarano di investire in wellbeing…

Com’è possibile?

Durante la tavola rotonda una cosa è emersa con chiarezza cristallina: il benessere delle persone non è un processo ma un fattore culturale, ed è solo attraverso un approccio sistemico e sistematico che potremo vedere modificarsi, in positivo, questi dati.
Molti degli interventi aziendali attuali invece non sono ancora sistemici perché il benessere delle persone non è ancora considerato come qualcosa di fondamentale.

Non a caso si parla ancora di “iniziative” o “progetti” ma troppo poco di “cultura del benessere” e di avere a cuore il benessere dei propri dipendenti.

Ma quindi quale può essere la soluzione?

Quando a generare malessere è la cultura aziendale, fissa su un’anacronistica cultura della performance, della competizione, dell’immagine, dei formalismi, dei silos (funzionali, generazionali, gerarchici), della discriminazione, del gender gap… Quando il malessere è frutto di una cultura non basteranno 3 o 4 iniziative delle Risorse Umane, raffazzonate e realizzabili solo se c’è budget a disposizione, per rendere il benessere un fattore costitutivo.

Di nuovo i dati ci aiutano a capire qualcosa di più.
Tra i fattori che generano benessere troviamo:

  • un aumento dell’autonomia
  • discrezionalità su tempi di lavoro, poter organizzare il proprio tempo e le proprie vite come si preferisce
  • strumenti e attività lavorative svolte
  • un minor controllo e pressione da parte del management
  • la presenza di feedback chiari e di una roadmap di obiettivi condivisi.

A generare malessere invece è un’eccessiva varietà delle attività da svolgere, che possono risultare dispersive e per questo stressanti. Ma anche un sovraccarico in termini di orario di lavoro, soprattutto se avviene nel weekend.

A onor del vero esistono diverse iniziative che le aziende hanno provato a implementare per il benessere dei propri dipendenti. Soluzioni che vanno da orari più flessibili, possibilità di lavorare da remoto, servizi di wellbeing in azienda o come benefit aziendali, quali per esempio avere accesso a corsi di yoga, palestra o a sedute di psicoterapia.

Per adottare una soluzione che funzioni bisogna intervenire a livello sistemico-culturale, e pertanto risolutiva nel lungo termine, bisogna lavorare su diversi fronti.

  • Le aziende devono analizzare caso per caso la situazione del benessere aziendale nella propria realtà e ascoltare e capire i bisogni dei propri dipendenti, per adottare una soluzione che sia funzionale e condivisa.
  • I dipendenti stessi hanno un ruolo importante nel creare un ambiente di lavoro migliore per loro stessi e per i colleghi, e nel dialogare di questi temi in maniera costruttiva con il management e le risorse umane.
  • Infine a livello di società e di regole, e diritto del lavoro, bisognerebbe cercare di favorire una maggior flessibilità in modo che le aziende possano adattare le proprie strategie di Risorse Umane, in base ai bisogni dei propri dipendenti, e che i dipendenti possano scegliere di lavorare nell’ambiente in cui si sentono più loro stessi.

Per leggere i dati dell’osservatorio scarica il report.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *